

Aedes koreicus, la nuova zanzara coreana resistente all'inverno
La nuova zanzara coreana (Aedes koreicus) è una nuova specie invasiva emergente in Italia. Proveniente dall’Asia orientale, sta attirando l’attenzione di esperti e istituzioni per la sua straordinaria capacità di sopravvivere a temperature rigide e colonizzare aree generalmente meno soggette alla presenza di zanzare. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questa specie e il suo potenziale impatto.
Origine e diffusione dell'Aedes koreicus
L’Aedes koreicus è originaria di regioni come Giappone, Corea del Sud, Cina nord-orientale e alcune aree della Russia. La sua presenza in Europa è stata documentata per la prima volta in Belgio nel 2008, seguita da segnalazioni in Italia nel 2011, inizialmente nella provincia di Belluno durante attività di sorveglianza per la zanzara tigre. Da allora, la specie si è diffusa in altre regioni italiane, tra cui Lombardia, Liguria e Trentino-Alto Adige.
Ricerche recenti, condotte dall’Università degli Studi di Milano nel 2020, hanno rilevato la presenza di nuova zanzara nella fascia prealpina bergamasca, dimostrando la sua capacità di adattarsi a nuove aree, incluse quelle montuose.
Caratteristiche distintive della nuova zanzara coreana
La zanzara coreana presenta dimensioni leggermente superiori rispetto alla comune zanzara tigre (Aedes albopictus). È caratterizzata da una colorazione nera con bande bianche sulle zampe e una linea longitudinale chiara sul dorso del torace. Una peculiarità distintiva è la presenza di una banda chiara alla base del tarso posteriore, che la differenzia da specie simili come l’Aedes japonicus.

Resistenza al freddo e adattabilità
Come anticipato, una delle caratteristiche più preoccupanti dell’Aedes koreicus è la sua capacità di resistere a temperature rigide. Le uova di questa specie possono infatti sopravvivere al gelo e rimanere dormienti durante l’inverno, schiudendosi con l’arrivo della primavera. Ciò le consente di colonizzare aree con climi temperati e di altitudine elevata, ampliando il suo raggio d’azione.
Abitudini alimentari
Per quanto riguarda l’alimentazione, la zanzara coreana mostra un comportamento opportunistico: si nutre infatti del sangue di diversi ospiti, inclusi esseri umani, altri mammiferi e uccelli. La scelta dipende dalla disponibilità locale e dall’abbondanza delle specie presenti nell’area.
Rischi sanitari associati all'Aedes koreicus
L’Aedes koreicus è potenzialmente vettore di malattie pericolose. Studi di laboratorio suggeriscono che questa specie potrebbe trasmettere virus come il chikungunya, l’encefalite giapponese e parassiti umani come Dirofilaria immitis e Brugia malayi. Ad oggi, non sono stati documentati casi di trasmissione in Italia, ma la sua presenza richiede in ogni caso un monitoraggio continuo.
La sua presenza è costantemente monitorata da istituzioni come l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e da diverse università italiane. Il piano di sorveglianza prevede la raccolta di larve e la mappatura delle aree a rischio per prevenire una diffusione incontrollata. È importante precisare, infine, che che la zanzara coreana presenta un bassissimo grado di aggressività.
Confronto della nuova zanzara coreana con altre specie invasive
Aedes japonicus: la zanzara giapponese
L’Aedes japonicus, nota come zanzara giapponese, è un’altra specie invasiva originaria dell’Asia orientale. Simile all’Aedes koreicus, è resistente al freddo e si è diffusa in Europa e Nord America. È riconosciuta come vettore del virus del Nilo occidentale e, più recentemente, dei virus Dengue e Chikungunya.
Aedes albopictus: la zanzara tigre in Italia
La zanzara tigre (Aedes albopictus) è forse la specie invasiva più conosciuta in Italia. Introdotta negli anni ’90, si è rapidamente diffusa in tutto il Paese.
A differenza dell’Aedes koreicus, la zanzara tigre è meno tollerante al freddo, il che limita la sua attività ai mesi più caldi. Tuttavia, la puntura di zanzara tigre può potenzialmente trasmettere malattie tra cui Dengue, Chikungunya e Zika.

Strategie di prevenzione e controllo
Per contrastare la diffusione della nuova zanzara coreana e di altre specie invasive, è essenziale adottare misure preventive efficaci. Tra queste:
- Eliminazione dei siti di riproduzione: rimuovere o svuotare regolarmente contenitori che possono accumulare acqua stagnante, come sottovasi, secchi e copertoni.
- Monitoraggio e sorveglianza: implementare programmi di monitoraggio per rilevare tempestivamente la presenza di nuove popolazioni di zanzare invasive.
- Sensibilizzazione pubblica: informare la popolazione sui rischi associati alle zanzare invasive e sulle pratiche migliori per prevenirne la proliferazione.
- Utilizzo di repellenti e protezioni: applicare repellenti cutanei e utilizzare zanzariere.
Le soluzioni Zig Zag
Contro insetti volanti e striscianti. Con principio attivo NON neurotossico per animali domestici. Può essere usato per ambienti e tessuti, cucce etc...
Formula asciutta, al profumo di rosa. Resta in sospensione nell'aria aumentando persistenza ed efficacia.
Formula asciutta, al profumo di eucalipto e mentolo. Resta in sospensione nell'aria aumentando persistenza ed efficacia.
Efficace contro insetti volanti e striscianti. Non bagna e non macchia. Ad azione rapida e prolungata.
Formula asciutta, al profumo di lavanda. Resta in sospensione nell'aria aumentando persistenza ed efficacia.
Crea una barriera con effetto zanzariera virtuale se spruzzato su stipiti e davanzali.
Insetticida per ambienti interni ed esterni, al profumo di Rosa, Geranio e Gelsomino. Può essere spruzzato direttamente sulle piante.
Con un delicato profumo floreale, garantisce bassa tossicità per l'uomo, le piante e gli animali domestici.
Insetticida microincapsulato pronto all'uso con principio attivo naturale (piretro). Uso interno e esterno. Autorizzato anche per industria alimentare.
Bombola per Dispenser Automatici con durata fino a 4 settimane. Azione abbattente e repellente.
Dispenser con erogazione programmabile e automatica per una protezione costante dagli insetti.
Insetticida inodore, a lunga persistenza garantita dalla microincapsulazione. Per ambienti interni ed esterni, contro insetti volanti e striscianti.
Insetticida liquido concentrato contro insetti striscianti e volanti, per interni, esterni e aree verdi. Va diluito in acqua e erogato con pompe a pressione manuale.
Piastrine insetticide e insettifughe, inodori, per diffusre elettrico. 30 notti liberi da zanzare.
Insetticida inodore, in ricarica liquida da utilizzare con Zig Zag Diffusore. 360 ore di efficacia.
Diffusore elettrico per Liquido e per Piastrine, con spina elettrica rotante e tasto On/Off luminoso.
Pratico diffusore di Terracotta Senese con 10 spirali insettifughe a base di olio essenziale di citronella.
Spirali Insettifughe a base di olio essenziale di geranio. Efficaci per oltre 6 ore.
Spirali Insettifughe a base di olio essenziale di citronella. Efficaci per oltre 6 ore.
Spirali innovative, flessibili ed Eco perché composte da fibre vegetali riciclate, facilmente separabili senza rotture.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava e Olio di Neem. Made in Italy. Durata: 8h.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava e Geranio. Made in Italy. Durata: 8h.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava. Made in Italy. Durata: 8h.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava in coccio di terracotta senese. Durata: 4h.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava con paraffina di qualità e stoppino antivento in cotone. Durata: 4h.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava con paraffina di qualità e stoppino antivento in cotone. Durata: 6h.
Candela all'olio essenziale di Citronella Giava con paraffina di qualità e stoppino antivento in puro cotone. Durata: 4h.
Candela in coccio di Terracotta Senese, all'olio essenziale di Citronella Giava. Durata: 6h.
Candela in coccio di Terracotta Senese, all'olio essenziale di Citronella Giava. Durata: 4h.
Candela in coccio di Terracotta Senese, all'olio essenziale di Citronella Giava. Durata 6h.
Candela in coccio di Terracotta Senese, all'olio essenziale di Citronella Giava. Durata 12h.
Candela profumata all'Olio essenziale di Citronella Giava 85-35 e Neem. Durata: 24h.
Candela profumata all'Olio essenziale di Citronella Giava 85-35. Durata: 24h.
Candela profumata all'Olio di Citronella Giava 85-35 e Geranio. Durata: 24h.
I prodotti Zig Zag per la Protezione corpo
Fino a 8 ore di protezione contro zanzare, zanzare tigre, zecche.
Fino a 8 ore di protezione contro zanzare, zanzare tigre, zecche.
Fino a 8 ore di protezione contro zanzare, zanzare tigre, zecche.
Fino a 8 ore di protezione contro zanzare, zanzare tigre, zecche.
Fino a 8 ore di protezione contro zanzare, zanzare tigre, zecche.
Confezione risparmio 200ml. Protezione contro zanzare, zanzare tigre, zecche.
Repellente zanzare e tafani, specifico per lo sport: rinfresca e resiste al sudore.
Protegge anche in condizioni estreme. Repellente inodore specifico contro le zanzare tropicali.
Protegge anche in condizioni estreme. Repellente profumato specifico contro le zanzare tropicali.
Protegge anche in condizioni estreme. Repellente profumato specifico contro le zanzare tropicali.
Protegge anche in condizioni estreme. Repellente profumato specifico contro le zanzare tropicali.
Confezione risparmio 200 ml. Repellente inodore contro zanzare, zanzare tigre, zecche, tafani, pulci e pappataci.
Repellente no gas resistente al sudore, contro zanzare e tafani. Specifico per chi fa sport.
Repellente cutaneo delicato sulla pelle e efficace contro zanzare e zecche di tutti i tipi.Autorizzato dal Ministero della Salute anche per Neonati.
Con Aloe Vera e Olio di Mandorle. Fino a 6 ore di protezione contro zanzare comuni e tigre.
Con Olio di Mandorle e Glicerina. Fino a 6 ore di protezione contro zanzare comuni e tigre.
Fino a 6 ore di protezione. Perfette per chi pratica sport all'aperto. Rinfrescano e resistono al sudore.
Con olio essenziale di Citronella ed olio di Mandorla. Protezione contro zanzare comuni e insetti comuni.
Penna Dopo Puntura a base di camomilla, calendula, aloe e malva. Dermatologicamente testato.
Penna Dopo puntura con Ammoniaca per un sollievo immediato da punture di insetto.