
Acari
fonti di allergie e irritazioni
Zig Zag offre soluzioni complete
contro gli acari.



Gli acari sono microscopici parassiti che possono infestare case e ambienti domestici, causando allergie e problemi respiratori. Vivono principalmente nella polvere, nei materassi e nei tappeti, e possono rappresentare un serio rischio per la salute, specialmente per chi soffre di asma o allergie.
Le soluzioni ZigZag

Anti Acaro
e Cimice dei Letti
Insetticida - Acaricida
Per combattere efficacemente gli acari nel letto, Zig Zag offre l’Insetticida – Acaricida Anti Acaro e Cimice dei Letti. Questo prodotto è formulato per l’uso domestico e neutralizza acari della polvere, cimici dei letti e pulci, contribuendo a prevenire potenziali allergie.
Venduto nei migliori supermercati,
ferramenta, agrarie e drogherie d’Italia
Tutto quello che devi sapere sugli acari

Sì, gli acari della polvere sono una delle principali cause di allergie in casa. Le loro feci e i loro corpi in decomposizione possono scatenare reazioni allergiche e attacchi d’asma. Le persone esposte a questi allergeni sviluppano sintomi come starnuti, naso che cola, prurito agli occhi, congestione e tosse. Nei casi più gravi, possono causare attacchi di asma e altre complicazioni respiratorie.
Per prevenire un’infestazione di acari, è fondamentale mantenere la casa pulita e ben ventilata. Lavare regolarmente la biancheria da letto e i tessuti a temperature elevate (almeno 130°F o 54°C) può aiutare a uccidere gli acari. Usare coperture antiacaro per materassi e cuscini è un altro metodo efficace. Infine, ridurre l’umidità in casa a meno del 50% attraverso l’uso di deumidificatori può rendere l’ambiente meno ospitale per gli acari.
Gli acari della polvere si trovano comunemente in materassi, cuscini, tappeti e mobili imbottiti. Prediligono ambienti caldi e umidi, come camere da letto e soggiorni. Si nutrono di cellule di pelle umana e animale, motivo per cui si possono trovare in aree dove dormiamo o comunque dove passiamo molto tempo.
No, gli acari sono microscopici e non possono essere visti a occhio nudo. Solitamente misurano tra 0,2 e 0,3 millimetri. Nonostante non siano visibili, la loro presenza può essere rilevata attraverso i sintomi allergici che provocano.
Sapevi che...

Acari della polvere, ospiti invisibili delle nostre case

Come eliminare le cimici dei letti: la checklist

Pulizie di primavera… anche in hotel
Cosa dice chi ha usato questi prodotti



Iscriviti
alla Newsletter
Ogni mese troverai articoli, curiosità,
approfondimenti... tutto sugli insetti!