
Centopiedi
morsi dolorosi e velenosi
Zig Zag offre soluzioni complete contro le infestazioni di centopiedi.



I centopiedi sono artropodi velenosi che possono causare dolorosi morsi e reazioni allergiche. Prediligono ambienti umidi e bui come cantine e bagni. Un incontro ravvicinato può provocare gonfiore, dolore intenso e, in alcuni casi, infezioni.
Le soluzioni ZigZag

Multiplus Striscianti
Blatticida
Azione abbattente e snidante.
Efficacia immediata e prolungata.
Insetticida snidante ideale per trattamenti terra/muro. Efficace contro scarafaggi, formiche e altri insetti striscianti, risolve problemi di infestazione e ne previene il ripresentarsi. La formula asciutta non bagna e non macchia.
Venduto nei migliori supermercati,
ferramenta, agrarie e drogherie d’Italia

Insetticida Microgranulare
contro insetti striscianti
Efficacia immediata e residuale.
Fino a 3 settimane di effetto.
Ideale per la disinfestazione di ampie aree. Insetticida in microgranuli con efficacia immediata e prolungata contro centopiedi, scarafaggi, blatte, formiche e zecche. Contiene un amaricante per la sicurezza di bambini e animali.
Venduto nei migliori supermercati,
ferramenta, agrarie e drogherie d’Italia
Altri prodotti ZigZag contro i centopiedi
Insetticida snidante ideale per trattamenti "terra/muro", grazie all'apposito erogatore con cannula.
Ideale per la disinfestazione di ampie aree interne e di confine.
Trappola pronta all'uso con esca in gel, efficace dopo circa 5 o 6 giorni dall'applicazione.
Trappola pronta all'uso con esca in gel, efficace dopo circa 5 o 6 giorni dall'applicazione.
Utile per verificare la presenza di insetti striscianti, anche dopo un trattamento disinfestante.
Tutto quello che devi sapere sui centopiedi

Sì, i morsi dei centopiedi possono essere molto dolorosi e causare reazioni allergiche. Possono infatti provocare gonfiore, infezioni e in alcuni casi reazioni sistemiche come febbre, nausea e palpitazioni cardiache. I centopiedi utilizzano le loro zampe anteriori per iniettare veleno nelle loro prede e, nel caso in cui si sentissero minacciati, anche negli esseri umani. I loro morsi possono lasciare due piccoli segni di puntura sulla pelle e causare un dolore intenso che può durare da diverse ore a qualche giorno.
I centopiedi preferiscono ambienti umidi e bui come cantine e bagni, oppure possono nascondersi sotto le pietre e tra le foglie cadute a terra. Possono entrare in casa attraverso fessure e crepe nelle pareti o nei pavimenti. Durante il giorno, tendono a nascondersi in luoghi umidi e bui, emergendo di notte per cacciare.
I centopiedi sono predatori carnivori che si nutrono di insetti, ragni e altri piccoli invertebrati. Attraverso le loro zampe anteriori iniettano veleno e paralizzano le loro prede. La loro dieta, in ogni caso, aiuta a controllare la popolazione di altri insetti nocivi in casa
Le cimici cercano calore e riparo, specialmente durante i mesi più freddi. Sono attratte dalle luci e spesso entrano nelle case per trovare un ambiente favorevole dove svernare. All’esterno, cercano piante di cui nutrirsi, come pomodori, fagioli e altre colture.
Sapevi che...

Centopiedi: come ridurre la loro presenza
Cosa dice chi ha usato questi prodotti



Iscriviti
alla Newsletter
Ogni mese troverai articoli, curiosità,
approfondimenti... tutto sugli insetti!