Benvenuti sul Blog Zig Zag
Uno spazio ricco di articoli e curiosità dal mondo entomologico, dove troverai consigli utili e soluzioni efficaci per proteggere la tua casa. Scopri di più e resta aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter!
Scegli una categoria
Gli ultimi articoli
- Tag: calabroni
La Xylocopa violacea, conosciuta come ape legnaiola violacea, è un’ape, non un calabrone nero. Anche se le dimensioni e l’aspetto robusto possono farla apparire simile a un calabrone, le differenze sono decisamente importanti.
La lavanda, nota per il suo profumo rilassante e i suoi splendidi fiori viola, è molto più di una pianta decorativa. Per secoli infatti è stata utilizzata per vari scopi, tra cui la profumazione della biancheria e l’allontanamento degli insetti.
- Tag: zanzare
La citronella allontana le zanzare? Certo che sì. Questa pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee, nota per il suo profumo fresco e agrumato e per le sue proprietà repellenti, è diventata in tutto il mondo una soluzione chiave contro le zanzare.
Nel regno degli insetti, poche creature catturano l’attenzione come i coleotteri colorati. Questi gioielli viventi presentano infatti una varietà di colori capace di renderli affascinanti per gli studiosi e irresistibili per i collezionisti.
- Tag: ragni
Distinguere le diverse tipologie di ragno – creature spesso associate a un senso di paura o disagio – è importante per riconoscere le varietà innocue da quelle potenzialmente rischiose.
- Tag: farfalle
Lo scarabeo egizio rappresenta un potente simbolo nella cultura di questa antica civiltà. Questi piccoli animaletti frequentemente neri hanno infatti guadagnato un ruolo di rilievo nella cultura egizia, associati al concetto di rinascita e al ciclo solare.
- Tag: zanzare
Le piante sgradite alle zanzare rappresentano una delle soluzioni naturali per tenere lontano questi fastidiosi insetti. Possono essere coltivate facilmente nei giardini, sui balconi o in vaso, rivelandosi un valido aiuto nella lotta contro le zanzare.
- Tag: lucciole
Qual è il miglior periodo per vedere le lucciole? Questi piccoli coleotteri, noti anche come Lampiridi, sono creature affascinanti molto diffuse in estate. La loro danza luminosa è uno spettacolo naturale imperdibile, ma per godere appieno di questa meraviglia è fondamentale sapere quando e dove osservarle.
Gli argomenti più cliccati
Blog Tags
